PRICING
Il nostro approccio alla definizione dei prezzi e dei flussi dei ricavi finalizzati a lanciare, a consolidare o a rilanciare il mix di offerta prodotti/servizi, parte da un’analisi approfondita del sistema dei prezzi e dei costi dei concorrenti, della struttura dei ricarichi dei diversi attori di filiera, del valore atteso dai clienti e soddisfatto dai loro fornitori.
Per farlo, diamo risposte alle seguenti domande, accompagnando l’impresa fino alla completa realizzazione di tutte le attività previste dalla strategia di pricing, domestica o internazionale.
- In che misura il prezzo è rappresentativo del valore percepito dai clienti attuali e potenziali?
- Con quali mix di prezzo e di flussi di entrate possiamo essere competitivi e guadagnare quote di mercato?
- Quanto contano le promozioni, gli sconti e le altre manipolazioni dei prezzi?
- Qual è la sensibilità al prezzo dei target attuali e potenziali di clienti e consumatori?
- Che previsioni di vendita abbiamo, rispetto a diverse alternative di prezzo?
- Che tipo di promozioni dobbiamo mettere in atto?
- Come differenziare i prezzi in funzione dei canali (digitali e non), aree geografiche, vincoli burocratici o legislativi, sistema dei costi, inefficienze dei mercati, a livello domestico e internazionale?